Un progetto che fa per tre

All’Aquila ci sono 99 chiese, 99 fontane e 99 piazze. Così si dice, o meglio si diceva. Finora. Perché adesso c’è Piazza100, il progetto sociale che dona all’Aquila una nuova “piazza” virtuale e in parte anche fisica, in cui ricominciare a condividere il piacere di essere concittadini. Composta da tre strumenti di comunicazione interconnessi tra loro – il sito WEB, l’HUB fisico in piazza Castello e l’APP per smartphone– Piazza100 è un’infrastruttura creata da ENEA su progetto finanziato dal MIUR e in accordo con il Comune dell’Aquila, con cui è stato stipulato un protocollo d’intesa per la ricostruzione sostenibile della città e della comunità aquilana.

Online, offline e su mobile, Piazza100 vuole essere per i cittadini aquilani la centesima piazza, quella che mancava. Non c’era prima del terremoto, non è stata distrutta, né ricostruita: è un nuovo inizio che non dimentica nulla, anzi ricorda il passato, racconta il presente e progetta il futuro.

 

powered by

Piazza100 WEB

È la parte “virtuale” di Piazza100, la presenza della sua community su internet. Oltre al portale che stai visitando, Piazza100 è sul web anche con tutti i suoi profili sui social network più diffusi: Facebook, Twitter, Instagram e YouTube.

Leggi di più

Piazza100 HUB

È lo snodo fisico di Piazza100 situato in un grande spiazzo del parco del Castello proprio di fronte al nuovo Auditorium . Una struttura composta di tre moduli in cui sarà possibile creare, condividere, mettere in rete, e in mostra, il meglio dell’Aquila.

Leggi di più

Piazza100 APP

È l’applicazione mobile di Piazza100. Permette di sfogliare, creare e condividere contenuti con tutta la community e in ogni momento. Una finestra sempre aperta su Piazza100, per dare un’occhiata a cosa succede all’Aquila, ovunque tu sia.

Leggi di più