L’associazione Gran Sasso Anno Zero nasce all’Aquila nel 2014.
La cooperazione tra i diversi operatori della montagna e il rispetto del territorio nel suo complesso, sono i valori fondanti di “Gran Sasso Anno Zero”.
Il cuore della loro attività è la promozione di progetti a basso impatto economico ed ambientale, ma dal grande potenziale attrattivo e culturale, legati alle molte attività sportive e turistiche che possono essere praticate in montagna – arrampicata e alpinismo, freeride e sci di fondo, parapendio, trekking ecc.
I progetti di Gran Sanno Anno Zero si basano anzitutto su principi di sostenibilità ambientale ed economica, per un modello di valorizzazione, frequentazione e turismo della montagna che duri nel tempo e nell’equilibrio tra natura e attività umana. Per realizzare questi progetti, e per dare il via ad una nuova direzione di sviluppo turistico ecosostenibile per le montagne, è necessario attivare un circolo virtuoso di collaborazione tra le Istituzioni locali, i diversi professionisti e operatori della montagna e le comunità locali. È per questo che Gran Sasso Anno Zero crede sia fondamentale creare una cultura della montagna, intesa come un nuovo rapporto tra montagna e città, basato sulla consapevolezza e sul rispetto del patrimonio naturale e culturale.
In questa prospettiva è nata, nell’Ottobre 2014, la prima edizione del FESTIVAL DELLA MONTAGNA organizzata assieme al Comune dell’Aquila con lo slogan “La montagna va in città” http://www.festivaldellamontagnalaquila.it/ .
Tre giorni di attività sportive, dibattiti e socialità che hanno avuto un enorme successo di pubblico e che per la città dell’Aquila è diventato un appuntamento fisso da seguire annualmente.
Visita il sito ufficiale per scoprirne di più: http://www.gransassoannozero.it/ https://www.facebook.com/gransassoannozero?fref=ts
Partecipa anche tu al progetto