Anche la Fish apre i suoi “cantieri” all’Aquila, sono quelli di “B&B for All”, progetto premiato dalla Fondazione Sodalitas e sostenuto da Mediafriends, tramite il quale si intende realizzare una rete di Bed & Breakfast, rivolti a tutti, ma gestiti e diretti da persone con disabilità.
L’intento è di esortare in questo modo i giovani con disabilità, lanciare un “messaggio di rinascita” ad una terra che sta vivendo tante difficoltà.
Accessibilità, occupazione, territorio dell’Aquila: si articola sostanzialmente su queste tre parole-chiave la prima fase operativa dell’iniziativa, che in questi mesi ha suscitato grande interesse, tanto da ottenere il sostegno di Mediafriends, la nota ONLUS impegnata da tempo nella solidarietà sociale.
L’obiettivo è sostanzialmente quello di avviare e promuovere cinque Bed & Breakfast (B&B), gestiti da giovani con disabilità e dai loro familiari nella città dell’Aquila e Provincia, per poi via via estendersi e replicare il medesimo modello sia in Abruzzo che in altre città italiane, a partire da Firenze, Napoli e Roma, per realizzare una vera rete nazionale.
Il progetto, supportato dal coordinamento associazioni disabili di L’Aquila, il cui presidente è Massimo Prosperococco, vuol promuovere l’innovazione sociale (ad oggi, infatti, non esiste una rete di B&B promossi e gestiti da giovani con disabilità) e rispondere a bisogni diffusi, sia sul piano della creazione di reddito, sia per la realizzazione di servizi di accoglienza “per tutti” che sappiano far fronte ad esigenze di accessibilità, accoglienza qualificata e richiesta di informazioni puntuali, personalizzate e aggiornate.
Proprio le persone come quelle con disabilità, infatti – che maggiormente hanno vissuto e vivono esperienze di “esclusione” – sono “le più capaci” di essere “accoglienti”: è questo uno dei principali presupposti del progetto, rivolto a strutture, come quelle dei Bed & Breakfast, in genere poco accessibili, come ben testimonia anche l’esperienza diretta delle organizzazioni aderenti alla FISH.
Per maggiori informazioni visita la pagina Facebook https://www.facebook.com/pages/Progetto-BB-for-All/1056444097704726?fref=ts
Partecipa anche tu al progetto